Come avviene la pulizia capannoni industriali?

  • Home
  • News

20

ottobre
2021

Come si sanificano e come si effettua la pulizia pavimenti dei capannoni? Che differenza c’è con le pulizie civili?

Ordine e pulizia sono le parole chiave che spesso determinano la qualità di un capannone industriale. E per ottenerli come si fa? Un ambiente estremamente profumato e perfettamente pulito è indice di professionalità. Ma come si può mantenere un ottimo raffrescamento nei capannoni industriali
E nel caso di pulizia palestre e altri esempi di pulizie civili quali sono le attività che assolutamente devono compiersi periodicamente? Una cosa per volta…

Professionalità, qualità e puntualità: tutto quel che serve per la pulizia capannoni

Dalle aree di produzione a quelle di lavorazione e magazzino, per quanto riguarda l’igienizzazione e la sanificazione di ambienti molto grandi esiste un iter di intervento. 
La rimozione dello sporco, da quello più blando a quello più ostinato, richiede l’utilizzo di macchinari e strumenti professionali, selezionati sulla base delle esigenze degli spazi, di chi lavora ma anche dei turni di movimentazione delle macchine ed eventuali clienti in visita o di passaggio. 

La pulizia capannoni deve tener conto di tutto questo e degli accessori più idonei da utilizzare.
I prodotti chimici non devono essere troppo aggressivi, nonostante si tratti di ambienti industriali. Le macchine scelte devono poter lavorare per molte ore no stop! La puntualità è fondamentale, per non ostacolare i ritmi quotidiani che normalmente caratterizzano questi spazi. 

Pulizie civili per tutte le necessità 

La professionalità di un’azienda o di un’impresa di pulizie riguarda anche la versatilità dei propri interventi in tutti gli spazi civili dediti al lavoro e all’accoglienza di persone. 

Per esempio nel settore farmaceutico molta attenzione va posta nel rispetto dei rigidi standard sanitari previsti dalle norme di sicurezza. 
Nel settore chimico l’igienizzazione è fondamentale per evitare qualsiasi forma di contaminazione. Nel settore meccanico ed elettronico, nel rispetto delle principali norme HACCP, si utilizzano prodotti e strumenti adatti alla sanificazione di linee produttive specifiche, dove gli ambienti devono essere sterili e costantemente sanificati. 

Socaf e il raffrescamento capannoni industriali

Oltre alla pulizia, nei capannoni industriali è necessario mantenere un microclima salubre. Questo sia per i prodotti, che per le macchine, ma anche per i lavoratori. Che siano magazzinieri, addetti alle linee produttive, alla pulizia e tutto ciò che è necessario in grandi ambienti industriali.

Socaf ha pensato anche a questo e oltre a fornire macchine per la pulizia di pavimenti in capannoni e superfici di materiali diversi, mette a disposizione una linea specifica di raffrescatori industriali. Le principali funzioni sono sì il raffrescamento e la climatizzazione degli spazi, ma nello stesso tempo anche l’igienizzazione dell’aria che in certi ambienti è soggetta a surriscaldamento, ma pure a inquinamento per le sostanze, il pulviscolo e la sporcizia che normalmente si produce nei capannoni. 
Il punto di forza è un raffrescamento naturale, in assenza di liquidi refrigeranti, che raffredda l’ambiente tramite evaporazione. Per un rapido approfondimento puoi leggere qui 

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form

Verrai contattato da un nostro consulente

Socaf

Specialista in
soluzioni per il cleaning
professionale e per la
qualità degli ambienti
di lavoro.

Visitaci

Via Trieste, 14 | 24046
Osio Sotto (BG)

T +39 035 4876054
info@socaf.it

 

Via dei Ponticelli, 47 | 25014
Castenedolo  (BS)

T +39 030 2732674
info@socaf.it

 

Via De Gasperi, 120 | 20017
Mazzo di Rho (MI)

T +39 02 93904406
info@socaf.it

  • Per saperne di più

Seguici su

Chiamaci

Socaf S.p.A. - Via Trieste, 14 - 24046 Osio Sotto - BG - Cap. Soc. € 1.000.000,00 i.v. – REA BG 197182 – Reg. Imp. BG – Cod. Fisc. e Part. IVA IT 01331640167

Per info e richieste