22
Lavare la tappezzeria richiede tecnica e strumenti idonei. La prima regola è utilizzare meno acqua possibile: questo perché la stoffa è un materiale che tende a trattenerne i liquidi parecchio. La migliore soluzione è utilizzare una lavatappezzeria
Per sceglierla inizia da alcune caratteristiche che scoprirai essere più importanti di altre.
Perché utilizzare una lavatappezzeria invece che la lavatrice
Per lavare tutto ciò che è tessile, la lavatrice non è l’elettrodomestico più indicato. Quando si tratta di tappeti, tende, moquette, oggetti in stoffa, ciò che conta è la pulizia dai batteri e l’igienizzazione completa; sia che si tratti di materiali in luoghi domestici, che industriali.
Le lavatappezzeria si differenziano dalle altre macchine lava tappezzeria per la presenza di due serbatoi. Anche se somigliano molto alla scopa elettrica, è proprio il serbatoio a differenziarla dalle altre macchine. Infatti il primo contiene acqua saponata che la lavatappezzeria sfrutta per pulire; la stessa acqua sporca poi viene poi aspirata e depositata nella seconda tanica.
Quante e quali lavatappezzeria professionali esistono?
Definirne un numero non è così fondamentale, ma sicuramente è possibile dividerle in due tipologie principali:
lavatappezzeria a iniezione ed estrazione
lavatappezzeria a spazzolamento
Le prime, più simili ai bidoni aspiratutto, infiltrano l’acqua a pressione tra le fibre in modo che il detersivo possa entrare in profondità nel tessuto. Utilizzano pressione elevata sia in questa fase, sia in quella di aspirazione tramite bocchetta che sposta l’acqua e la sporcizia nel serbatoio apposta.
Le seconde, invece, sono simili alle aspirapolveri con tubo e bocchetta aspirante e spazzola rotante. Più economiche di quelle a estrazione sono anche più facili da reperire in commercio.
Struttura di una lavatappezzeria
Perché è così importante la struttura di una macchina lava tappezzeria? Principalmente perché deve funzionare bene, durare a lungo e valere l’investimento fatto.
La lavatappezzeria è una macchina completa e impegnativa; per questo motivo vale la pena valutare bene ogni sua caratteristiche prima di procedere all’acquisto. Una macchine di qualità si riconosce per una struttura in plastica resistente, ma supportata da intelaiatura in metallo/alluminio. Anche lo sgancio aggancio del serbatoio è una buona indicazione di qualità: più è facile più la macchina è prestante.
Quali accessori possono completarla?
Gli accessori sono un valore aggiunto perché permettono di pulire tappetti e moquette di tutti i tipi e dimensioni. Quelli più usati per una lavatappezzeria professionale sono il tubo flessibile, la spazzole aspirapolvere, la bocchetta a lancia, la bocchetta mini e il pulitore estraibile.
Più accessori aggiungi più il prezzo sale, ma anche la qualità della tua pulizia e la velocità con cui risolvi le tue esigenze sarà migliore.