19

In qualsiasi fabbrica, magazzino e grande ambiente di lavoro, le pulizie industriali sono tutte quelle attività utilli a preservare le strutture e la salute dei lavoratori.
Quante e quali esigenze di pulizia esistono in spazi industriali?
Esiste una molteplicità di di industrie che richiedono un intervento esterno per sanificare il proprio ambiente di lavoro: da quelle farmaceutiche, alle chimiche, quelle alimentari, tessili, metallurgiche e automobilistiche...
Quando si parla di igiene in spazi indoor ognuno ha le sue specifiche esigenze e per tanto un ottimo servizio di pulizie industriali deve includere più attività:
pulizia ordinaria dell'industria
pulizia approfondita della fabbrica
pulizia capannoni a fine cantiere
pulizia uffici, sale d'attesa e reception
pulizia di finestre, vetri e pannelli
pulizia di tubi e tombini
pulizia dei bagni
pulizia di macchinari e linee di produzione
pulizia aree di stoccaggio, di scarico e carico, garage e parcheggi
pulizia con ozono
Va da sé che ogni spazio interno o esterno a un'aziend richiede anche l'utilizzo di macchine e prodotti diversi; lo stesso discorso vale per la frequenza di pulizia. Come organizzare quindi le attività di sanificazione senza intralciare turni e orari di lavoro, di movimentazione macchine, depositi e/o riconsegne?
Focus su pulizia pavimenti industriali
Uno dei punti fondamentali e molto importanti per le pulizie industriali è il trattamento dei pavimenti. Ne esistono di diverse tipologie, a seconda del luogo e delle attività che si agiscono all'interno (ed esterno), ma anche dei servizi da svolgere dall'impresa di pulizie o dagli addetti che se ne occuperanno.
Senza ombra di dubbio la pulizia pavimenti industriali è un'attività complicata perché richiede continuità, estrema efficacia e un lavoro a ciclo continuo.
Nel caso di pavimentazioni in resina o cemento, per esempio, molto utilizzati perché abbastanza resistenti e "facili" da pulire, rappresentano uno dei problemi minori. Dopo aver rimosso polvere e residui da lavoro con un aspiratore, una semplice lavasciuga pavimenti può riportare le superfici in ottima condizione.
Il calcestruzzo è altrettanto durevole, resistente, anche economico e adatto a più contesti. Tuttavia, la sua porosità e permeabilità richiedono un rivestimento impermeabile e di protezione perché olii e grassi tendono a penetrare facilmente.
Una regola da non dimenticare è che i pavimenti di capannoni sono molto soggetti a deterioramento perché presi d'assalto da attacchi chimici e meccanici.
I vantaggi dell'uso di lavapavimenti industriali usate
Tra le macchine utili per la sanificazione di superfici le lavasciuga sono sicuramente le più utilizzate. Indipendentemente dal modello la loro azione spazzante, strofinante e asciugatrice rende possibile il raggiungimento del risultato sperato in un colpo solo.
Qual è il vantaggio della scelta di lavapavimenti industriali usate? Di certo la comodità di avere a disposizione macchine non di prima mano, ma dotate della stessa efficienza di attrezzature nuove. Ricondizionate e pronte all'uso sanno restituire ai pavimenti la pulizia necessaria per ricominciare o continuare a svolgere le attività quotidiane, con il grande vantaggio di poter investire per il loro acquisto una cifra minore, ottenendo un eccellente risparmio che non inficia la qualità del lavoro svolto.