13

Tra i macchinari industriali ideali per la pulizia di superfici molto sporche, utilizzare un’idropulitrice ad acqua calda è la soluzione più veloce ed efficace. Grazie alla pressione dell’acqua e alla sua temperatura in uscita - fino a 140°C -, è possibile eliminare anche le incrostazioni più difficili.
I mille e più usi di un’idropulitrice acqua calda
Come definiresti lo strumento utile per pulire l’esterno della tua autovettura? Stiamo parlando di un’idropulitrice: la macchina per la pulizia industriale capace di rimuovere sporco, grasso e residui oleosi.
Tuttavia, la pulizia dell’auto non è l’unica mansione che questa macchina può svolgere. Provala su pavimentazioni, oggetti e pure pareti esterne che presentano macchie da smog, muschio e muffe. Un’idropulitrice ad acqua calda è un utile macchinario capace di disgorgare anche i tubi intasati delle fognature. La capacità di convertire l’acqua fredda in acqua calda in tempi molto brevi, velocizza le operazioni di pulizia e ne garantisce gli effetti.
Consigli all’acquisto di un’idropulitrice acqua calda
Se vuoi acquistare un’idropulitrice ad acqua calda prova a tenere in considerazione alcune caratteristiche specifiche:
La portata (misurata in litri/ora)
La pressione (misurata in bar)
II consumo energetico (misurato in Watt)
Il peso della macchina (misurato in kg)
Caratteristiche di un’idropulitrice acqua calda professionale
Ognuno di questi valori specifici inquadra e definisce il settore di utilizzo dell’idropulitrice ad acqua calda.
Se consideriamo la quantità d’acqua che la macchina è in grado di sparare ad alta pressione, possiamo definirne la professionalità. Più litri d’acqua la macchina è in grado di erogare in un tempo definito, più essa sarà utilizzabile in ambito professionale. La stessa cosa vale per la pressione: un’idropulitrice ad acqua calda professionale presenta una pressione di partenza di 150 bar (a salire).
E a proposito di risparmio energetico?Meno importante di pressione e portata, il consumo energetico di un’idropulitrice ad acqua calda non inciderà sulle spese energetiche annuali, grazie all’efficacia straordinaria e alla sua frequenza di utilizzo. Inoltre, il peso di un’idropulitrice ad acqua calda è direttamente proporzionale alla potenza e alle dimensioni del gruppo pompa e motore elettrico. Ecco uno dei motivi per cui la macchina deve essere dotata di ruote: per facilitarne lo spostamento e il movimento durante la pulizia.
Sei curioso di scoprire la capacità di pulizia di un’idropulitrice ad acqua calda? Socaf ti offre la possibilità di provare in loco la macchina per la pulizia industriale ideale per le tue esigenze di pulizia.
Rivolgiti a noi e scegli il tuo modello di idropulitrice ad acqua calda tra quelle a disposizione:
TL 150 TS, SRL150TSI, SRL170TSI, SRL200TSI, SRL201TSI, SPL180TSI, SPL200TSI, SPL201TSI, MP 300 TSI.