Motoscopa: un altro mo(n)do per spazzare

  • Home
  • News

05

novembre
2020

Spazza, a fondo, spazi di tutte le dimensioni, interni ed esterni; molti la conoscono come spazzatrice; noi la chiamiamo motoscopa industriale o motospazzatrice.

Ma c’è differenza? Non tra i due termini. Ciò che le distingue sono dimensioni e modi di utilizzarla.

Motoscopa industriale e spazzatrice: solo una semplice “questione di nomi”

Forse il nome può confondere, ma sicuramente non esiste fraintendimento quando si parla di pulizia efficace! Che la si chiami motoscopa o motospazzatrice il risultato non cambia: è una macchina che spazza e pulisce ambienti produttivi, molto utilizzata per la sua velocità d’esecuzione e l’uso quotidiano.

Uno dei principali vantaggi è la capacità di trattenere polveri e residui di lavorazione, rendendo più semplice e veloce la pulizia completa dello spazio. Una motoscopa quindi è sempre un valido supporto che garantisce non solo igiene, ma anche sicurezza.

Pulizia esterna e interna con motoscopa industriale

La vera differenza tra i modelli di macchine che spazzano le superfici sta nella valutazione del dove si adoperano o/e è possibile utilizzarle. Esistono motoscopa industriali da esterno, dette anche spazzatrici stradali, tipicamente utilizzate per la pulizia di parcheggi, piste ciclabili, centri storici, zone pedonali.

Una spazzatrice da esterno è dotata di:

  • più spazzole, anteriori e laterali, per una pulizia precisa

  • bocca aspirante e contenitore rifiuti per la rimozione di qualsiasi tipo di resto/detrito

  • filtri che abbattono la polvere e lo sporco più difficile

Non solo: nonostante si tratti di macchine di grandi dimensioni la loro manutenzione è immediata, sia perché la macchina si “protegge” da sé, sia perché le componenti sono facilmente raggiungibili, per una pulizia accurata o per eventuale sostituzione delle parti usurate.  

Uomo a bordo e uomo a terra: motospazzatrice professionale per tutte le esigenze

Un’altra differenza è la loro dimensione. Esistono motospazzatrici più “piccole” e maneggevoli, dette motoscopa manuali o uomo a terra.
Si tratta di macchine alimentate a batteria, benzina o diesel, utili per spazi professionali, medio-piccoli. Oltre alla grande manovrabilità, sono silenziose; ecco perché sono ideali in ambienti dove il rumore può essere fastidioso. Inoltre, sono molto robuste: condizione fondamentale per durare nel tempo.

Insomma, non impiegherai molto ad affezionarti!

Le motoscopa uomo a bordo invece, alimentate da motore a batteria, benzina o diesel, si utilizzano soprattutto per la pulizia di ambienti medio-grandi: zone di carico/scarico, banchine delle stazioni, magazzini e parcheggi. Nonostante le dimensioni maggiori, sono compatte, facilmente manovrabili e ideali per lavorare in ambienti ristretti, capaci perciò di attraversare porte e ascensori.

Non dimenticare la motoscopa usata

Con Socaf hai la possibilità di acquistare noleggiare macchine industriali usate. Rigenerata e perfetta una motoscopa usata è la giusta soluzione per la pulizia di qualsiasi spazio di lavoro. Perché sceglierla usata? Se il risultato in pulizia non cambia, scegliere l'usato garantito Socaf ti consente di avere a disposizione una motospazzatrice al massimo delle sue prestazioni, ma dal valore economico inferiore, semplicemente perché non di prima mano. 

Da interno o esterno, grandi o piccole, uomo a terra o uomo a bordo, ogni motoscopa professionale e motoscopa usata sa darti la pulizia che cerchi ed è fondamentale in ogni ambiente di lavoro.

Non ti resta che scegliere il modello che fa per te.

Compila il form e richiedi informazioni sulle motospazzatrici Socaf!

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form

Verrai contattato da un nostro consulente

Socaf

Specialista in
soluzioni per il cleaning
professionale e per la
qualità degli ambienti
di lavoro.

Visitaci

Via Trieste, 14 | 24046
Osio Sotto (BG)

T +39 035 4876054
info@socaf.it

 

Via dei Ponticelli, 47 | 25014
Castenedolo  (BS)

T +39 030 2732674
info@socaf.it

 

Via De Gasperi, 120 | 20017
Mazzo di Rho (MI)

T +39 02 93904406
info@socaf.it

  • Per saperne di più

Seguici su

Chiamaci

Socaf S.p.A. - Via Trieste, 14 - 24046 Osio Sotto - BG - Cap. Soc. € 1.000.000,00 i.v. – REA BG 197182 – Reg. Imp. BG – Cod. Fisc. e Part. IVA IT 01331640167

Per info e richieste